CONSULENZA SPECIALISTICA PPPLAB E CONTENZIOSO


Oltre all’impegno nella ricerca e nella formazione, PPPLAB garantisce la presenza di professionalità finalizzate anche alla concreta implementazione delle diverse forme di PPP, dando idoneo supporto ai diversi operatori coinvolti nelle scelte strategiche ed operative da compiere. Nel garantire ai soggetti economici ed istituzionali (imprese, enti locali, pubbliche amministrazioni, enti no profit) un’importante azione di supporto e di accompagnamento, PPPLAB evidenzia il suo specifico valore aggiunto:

  • la massima qualità nell’erogazione di servizi di consulenza specialistica legale, tecnica, fiscale, in ordine a tutti i settori economici in cui sia possibile sviluppare il PPP;

 

  • la garanzia di un approccio non solo specialistico ma, allo stesso tempo, anche interdisciplinare assicurato dalla disponibilità nei confronti di una integrazione di più competenze diverse e tra di loro complementari: PPPLAB garantisce sempre l’intervento di professionisti molto esperti e in grado di interagire tra di loro in modo positivo e costruttivo, ottimizzando le competenze di avvocati, commercialisti, economisti, architetti, ingegneri, sociologi;

 

  • la specializzazione forense di avvocati esperti, impegnati a garantire la massima professionalità nella gestione dell’eventuale contenzioso, sia giudiziale che stragiudiziale, con l’obiettivo prioritario di prevenire ogni ulteriore possibile patologia e di contribuire a risolvere celermente le eventuali problematiche giuridiche sopravvenute salvaguardando gli interessi pubblici e privati coinvolti.

 

Conseguentemente PPPLAB assicura interventi di assistenza integrata e di consulenza professionale specialistica pluridisciplinare finalizzati a realizzare, a solo titolo esemplificativo:

  • programmi di riqualificazione urbana, programmi integrati di intervento, contratti di quartiere, costituzione di società miste di trasformazione urbana e di gestione di servizi pubblici, implementazione di strumenti di urbanistica contrattata e di pianificazione urbanistica strategica ed attuativa, strumenti di regolazione dell’attività edilizia pubblica e privata, procedure espropriative, gestione di appalti pubblici di opere, di forniture e di servizi, predisposizione di bandi pubblici, infrastrutture, operazioni di project financing, gestione produttiva di patrimonio immobiliare da parte di enti locali, procedure di tutela ambientale;
  • privatizzazioni e liberalizzazioni a livello locale, gestione di servizi pubblici locali nei settori profit e no profit, ottimizzazione e razionalizzazione dei rapporti tra enti locali ed aziende partecipate, monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi pubblici locali, implementazione di carte dei servizi pubblici, istituzione e gestione di osservatori per la qualità dei servizi pubblici locali, razionalizzazione e gestione operativa degli ambiti territoriali ottimali;
  • strumenti di concertazione istituzionale e di programmazione negoziata per lo sviluppo economico e sociale a livello locale, patti territoriali, contratti di programma, contratti d’area, progetti di sviluppo sostenibile del territorio a livello locale, studi di impatto delle politiche comunali, studi sociali su target di popolazione, implementazione di modelli sperimentali di nuovo welfare misto a livello locale, implementazione di politiche di sviluppo locale fondate sull’integrazione.

PPPLAB assicura, oltre alla consulenza legale specialistica, una gestione affidabile dell’eventuale contenzioso, in sede sia stragiudiziale (procedure conciliative e/o transattive, arbitrati ad hoc ed amministrati) sia giudiziale (giurisdizione ordinaria, amministrativa e contabile).

PPPLAB assicura esperienza e professionalità consolidate, in particolare, in diritto urbanistico, dell’edilizia, degli appalti pubblici, dell’ambiente, degli enti locali, dei servizi pubblici locali nei settori profit e no profit. Partnership qualificate sono poi attivate per garantire competenze in tutti gli altri settori del diritto.