CONTATTI

La pandemia da covid19 ha insegnato a tutti noi come le tecnologie e lo smart working favoriscano nuovi spazi di condivisione e sviluppi di lavoro, consentendo sia di risparmiare tempo che di inquinare meno.Condividiamo pienamente l’assioma sul covid19 di Boris Cyrulnik, il medico francese che ha coniato il temine “resilienza”, simbolo di una corretta reazione globale alla pandemia: “la risposta alla catastrofe non consiste nel ristabilire l’ordine precedente, ma nel crearne uno che prima non c’era”.

Per questo la rete ppplabconsulting.net ha deciso di privilegiare, per i contatti, un netto approccio “smart” sia tra i suoi professionisti (comunque sempre reperibili autonomamente in modo diretto ai propri recapiti di studio) che nelle relazioni esterne. Le nuove tecnologie, peraltro, hanno anche il vantaggio di consentire di archiviare tutto molto facilmente, conservando sempre traccia di ogni contatto avvenuto: in ogni caso, qualora la complessità della problematica o particolari esigenze lo richiedano, sarà possibile, come ovvio, fissare un appuntamento in presenza in una delle nostre tre sedi operative di coordinamento in Italia o in altro studio della rete ppplabconsulting.net più comodo da raggiungere per il cliente.

Per comunicare con la rete ppplabconsulting.net consigliamo, quindi preferibilmente, di scegliere l’opzione più adatta tra quelle sotto indicate, senza spostarsi dal proprio domicilio o dal proprio ufficio.

Italia (Europa), 29 maggio 2021</p

 

 

Email unificata:

info@ppplabconsulting.net

 

Pec di riferimento:

costantino.ruscigno@milano.pecavvocati.it

 

Video conference a scelta tra:

meet – teams – whatsapp – zoom

 

Sedi operative di coordinamento in Italia:

Nord Italia – via Morigi 2a MILANO 20123

Centro Italia – via Savoia 78 ROMA 00198

Sud Italia – via Medaglie d’Oro 62 TARANTO 74121